
Olio di Extra vergine di Oliva
Olio di categoria superiore ottenuto esclusivamente da olive di “Cultivar Taggiasca” coltivate ad oltre 500 metri slm (ossia al limite massimo della coltivazione dell’ulivo).
Prodotto unicamente mediante procedimenti meccanici. Per mantenerne tutte le caratteristiche il frutto viene raccolto al mattino e già nel pomeriggio è in frantoio per iniziarne la lavorazione e ottenere questo olio unico per sapori e profumi. L’olio extra vergine di oliva della Tenuta Maffone viene imbottigliato solo dopo la decantazione e senza essere filtrato.
Delicato e perfetto con il pesce, il pesto, le insalate, per gustose fritture e a crudo.

Olive taggiasche in salamoia
Le olive Taggiasche sono olive di colore nero/ verde dolci e di piccole dimensioni. Molto saporite possono essere consumate intere e sono un
ingrediente fondamentale della cucina ligure. Le olive Taggiasche sono raccolte dalla pianta dal mese di gennaio a marzo e solo dopo un’attenta cernita a mano sono destinate alla salamoia La salamoia è una soluzione di solo acqua e sale marino, timo, alloro ed erbe aromatiche della nostra terra. Questo tipo di conservazione non prevede l’utilizzo di alcun tipo di additivo o conservante.
Le olive in salamoia hanno una scadenza di 24 mesi. Questa ricetta ci è stata tramandata dai nostri avi e il nostro prodotto rispecchia fedelmente quella originale. Si possono trasformare in una salsa molto gustosa, il “paté d’olive taggiasche”.

Olive taggiasche snocciolate
Le olive taggiasche snocciolate sono ottenute mediante la snocciolatura di olive in salamoia. Dopo la snocciolatura vengono messe in vasetti e coperte con il nostro olio extra vergine di oliva. Come le cigliegie: “una tira l’altra!”.

Crema di olive taggiasche
La crema di olive taggiasche è un classico della nostra tradizione. Si ottiene miscelando olive taggiasche, olio extra vergine di oliva e sale. Ottimo per bruschette ma anche sulla pasta e per accompagnare molti secondi piatti.